top of page

Group

Public·204 members

Noah Robinson
Noah Robinson

Natale In Casa Cupiello



In casa Cupiello è tutto pronto per festeggiare la vigilia di Natale. Tommasino, ignaro della relazione della sorella, arriva a casa accompagnato da Vittorio che, oltre a essere l'amante di sua sorella, è anche suo amico. Il ragazzo insiste perché si trattenga qualche minuto a casa sua. Rimasti soli, Concetta chiede a Vittorio di andarsene immediatamente e permettere a Ninuccia di salvare il suo matrimonio con Nicolino: quest'ultimo infatti, dopo aver letto la lettera consegnatagli incolpevolmente dal suocero, è a conoscenza della loro relazione, e solo i copiosi sforzi di Concetta hanno evitato il peggio. In quel momento tuttavia rincasa Luca che, anch'esso ignaro della relazione extraconiugale della figlia, insiste perché Vittorio si fermi a cena. La serata prosegue con una tensione di sottofondo, stemperata dai pasticci di Luca, Nennillo e Pasqualino e da mille disavventure che costellano la preparazione della cena.Approfittando di un momento di solitudine, Ninuccia e Vittorio hanno un drammatico incontro che sfocia nell'esplosione della passione tra i due; Nicolino li sorprende nell'atto di scambiarsi un dolce bacio, e accusa Ninuccia e Concetta di averlo ingannato. I due uomini e Ninuccia abbandonano quindi la casa per potersi sfidare a duello. Mentre Concetta, rimasta sola in scena, si dispera, giungono Luca, Pasqualino e Tommasino vestiti da re magi con i loro regali per lei.




Natale in Casa Cupiello


Download File: https://www.google.com/url?q=https%3A%2F%2Furlcod.com%2F2uhz4M&sa=D&sntz=1&usg=AOvVaw3Q5I313p6dVZIxM6c4s8SG



A casa si presenta la figlia Ninuccia, sposata con Nicola Percuoco, un ricco uomo d'affari. Ninuccia, che non ha mai amato Nicola, mostra alla madre una lettera in cui dichiara al marito di volerlo lasciare per fuggire con l'amante Vittorio Elia (che tra l'altro è amico di Tommasino). Ninuccia promette alla madre che cercherà di far pace col marito, ma perde la lettera quando, durante uno scoppio di nervosismo, finisce anche per colpire il presepe; la lettera viene comunque ritrovata da Luca il quale, ignaro del suo contenuto, la consegna proprio a Nicola.


Tommasino invita Vittorio alla cena della Vigilia. Concetta chiede al giovane di andarsene subito ma Luca, sempre ignaro della situazione, insiste perché rimanga a cena. Vittorio e Ninuccia vengono colti in un momento di tenerezza da Nicola, che li obbliga a uscire di casa, non prima di aver accusato la suocera di aver favorito il tradimento ai suoi danni. Concetta rimane dunque sola in sala da pranzo fino a quando Luca, Pasqualino e Tommasino, vestiti come i Magi, entrano con i regali di Natale per lei.


È il 1931 e Eduardo De Filippo scrive una poesia, 'A vita. Nasce tutto così. Anche se non c'è un collegamento diretto, nei pochi versi si intravede il carattere di Lucariello, il protagonista di "Natale in casa Cupiello", così come in un'altra poesia, Tre piccirille si potevano vedere i tre figli di Filumena Marturano. Il capolavoro di Eduardo fu definito dallo stesso autore un parto trigemino, con una gravidanza di quattro anni.


Il terzo atto, che non piaceva a Peppino, giudicato dall'attore facilmente intuibile, quindi scontato e inutilmente penoso, è quello di un Luca rimasto a letto, semiparalizzato. Perché Lucariello resta così? Vede Nicola Percuoco, il marito dell'amata figlia Ninuccia, il commerciante di bottoni, che si scaglia contro Vittorio Elia, entrato in casa come amico di Tommasino, ma in realtà amante di Ninuccia. La verità è svelata e Luca Cupiello non regge: la mazzata è devastante. Tecnicamente ha un ictus, condizione che Eduardo rende benissimo dal punto nel terzo atto. E il resto è un pietoso quadro: al centro il malato, quasi un moribondo, intorno i parenti e il via-vai della gente del palazzo. Invoca Nicolino. Solo un miracolo lo può salvare, dice il medico. E quel miracolo, suggerisce la chiusura di sipario, immortalando i figli al capezzale del padre (e Tommaso cui finalmente piace il presepe) non ci sarà.


un progetto a cura di Interno 5 e Teatri Associati di Napoliin coproduzione con Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellinicon il sostegno della Fondazione De Filippo per i 90 anni di Natale in casa Cupiello


La vicenda si svolge nella casa di una famiglia napoletana, la famiglia del signor Luca Cupiello durante i preparativi per il Santo Natale. Nel corso di questi, pian piano si vanno a delineare sempre più le particolarità dei vari personaggi:


L'Amministrazione comunale informa la cittadinanza che sabato 12 gennaio 2019 alle ore 20:30, presso la Sala Consiliare "Falcone e Borsellino" in Via Viquarterio 1, si terrà lo spettacolo teatrale "Natale in casa Cupiello", commedia in 3 atti liberamente ispirata a un'opera di Eduardo De Filippo.


Il film vede appunto un cast straordinario a partire da Sergio Castellitto, quindi Marina Confalone, Adriano Pantaleo, Tony Laudadio, Pina Turco, Alessio Lapice e Antonio Milo. Natale in casa Cupiello mette in scena una storia che ha saputo commuovere e divertire fino alle lacrime generazioni intere e che narra le dinamiche complesse e conflittuali di una famiglia che, Natale alle porte, si ritrova a fare i conti con una palese e profonda incapacità di comunicare. 041b061a72


About

Welcome to the group! You can connect with other members, ge...

Members

bottom of page